Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Trieste

Friuli-Venezia Giulia

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Grande Città, Mare

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Faro della Vittoria

Il faro della Vittoria  è stato costruito tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad opera dell'architetto italiano Arduino Berlam.

Il Carso

Noto anche come altopiano Carsico o Carsia si estende a cavallo tra le province di Gorizia e Trieste, la Slovenia e la Croazia,  dai piedi delle Prealpi Giulie fino al mare Adriatico &nbs...

Castello di Miramare

Quasi candido, circondato da un parco rigoglioso sul promontorio di Grignano che si protende nel golfo di Trieste, sembra uscito da una fiaba. Di palazzo, più che di castello si tratta, voluto dal...

Chiesa Serbo Ortodossa di Trieste

Dedicata alla Santissima Trinità e a San Spiridione,  è la chiesa della comunità serbo-ortodossa di Trieste, opera dell’architetto Carlo Maciachini, sorta in luogo di una precedente chiesa...

Piazza dell'Unità d'Italia a Trieste

Il "salotto cittadino", vastissimo e aperto sul mare, è per i triestini un luogo del cuore, dove oltre a incontri e passeggiate, si svolgono tutte le manifestazioni e le celebrazioni più importanti....

Curiosità

La Casa del Fauno a Trieste

Tutti conoscono la Casa del Fauno di Pompei, ma in pochi sanno che una Casa del Fauno a Trieste: decisamente più recente, il progetto risale alla fine del 1907, è così chiamata per la statua che ...

La Brovada

Quella della Brovada è una ricetta tutelata dalla DOP che si prepara con delle rape viola fatte fermentare in vinacce per circa 40 giorni, tagliate sottilmente e cotte a fuoco lento in olio...

Personaggi

Trieste con gli occhi di Joyce

James Augustine Aloysius Joyce nacque nel 1882 da una famiglia della media borghesia cattolica dublinese e, dopo aver frequentato il Clongowes Wood Co...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Trieste»
Città dalla scontrosa grazia, come scrisse Umberto Saba, si svela solo a chi ha voglia di scoprirla come James Joyce, Stendhal e molti altri artisti su cui esercitò un grande fascino e di cui si incontrano le effigi passeggiando nel centro storico. Mozzafiato Piazza dell’Unità, con al centro la Fontana dei Quattro Continenti, in cui, da a sinistra a destra si susseguono Palazzo della Luogotenenza, Palazzo Stratti con il famoso Caffè degli Specchi, Palazzo Modello, sede del Municipio, Palazzo Pitteri , il più antico,  Palazzo Vanoli, il Palazzo della Regione  e, sul mare, il Molo degli Audaci La Cattedrale di San Giusto, sull'omonimo  colle, con la semplice facciata impreziosita dal grande rosone gotico e dal portale con elementi di una stele funeraria romana.  è la chiesa più importante di Trieste, mentre il Castello Miramare affaccia sul mare:  costruito nel 1850 per volere di Ferdinando Massimiliano d’Asburgo quale dimora con la consorte Carlotta del Belgio, non lo divenne mai perché l’arciduca fu ucciso in Messico Da non mancare i caffè storici che accolsero personaggi quali Svevo, Saba, Stendhal e James Joyce, che sembra abbia scritto molte pagine dell'”Ulisse” e di “Gente di Dublino” ai tavoli della Pasticceria Pirona.
Come arrivare in AUTO:

 A4

A23 Tarvisio - Udine - Palmanova e poi A4

SS15 via Flavia dal confine di Rabuiese (Muggia)

SS58 dal confine di stato di Fernetti

Come arrivare in AEREO:

Aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari

Come arrivare in NAVE:

Porto di Trieste

.Trieste
.Trieste
.Trieste
.Trieste
. 040 307730
.http://www.triestetrasporti.it
.Piazza Unità d'Italia, 4b
.Piazza dell'Ospitale, 1
Museo
Storia Naturale
Archeologia
Arte Medievale
Marina
Artigianato
Personaggi
Religioso
Area Sport
Windsurf
Surf
Kitesurf
Beach Tennis
Sup
Mountain-Bike
Nuoto vasca 25m
Nuoto vasca 50m
Calcetto
Calcio a 8
Calcio
Arrampicata
Rollerblade
Skateboard
Basket
Volley
Pista atletica
Canoa
Golf
Mini-golf
Trekking
Equitazione
Pesca in mare
Tiro con l' arco
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Fiere e Mostre
Antiquariato
Centro Commerciale
Enogastronomia
Artigianato
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Cittadino
Storico e Architettonico
Lungomare
Intrattenimento
Discoteca
Pub e Bar
Acquario
Zoo
Spiaggia
Spiagge varie
Larghezza < 30mt
Ghiaia
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Doccia e fontana
Toilette privata
Fondale poco profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Accesso invalidi
Animali in spiaggia fuori stagione estiva
Parcheggio
Servita da trasporto pubblico
Lungomare
Spiaggia libera
Stabilimento balneare
Nolo canoa
Nolo barca a vela
Nolo barca a motore
Teatro/Anfiteatro
Neoclassico
Circuito enogastronomico
liquore e distillato
Prodotti della terra
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Parcheggio con App
Parcheggio riservato a donne in gravidanza
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Porto turistico
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Cimitero storico / Tomba
Giardino
Parco pubblico
Osservatorio astronomico
Il Personaggio
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Pinacoteca
Università
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.