Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Castello di Miramare

  • Scheda
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Ispirazioni simili
Castello di Miramare

Locations correlate:

Trieste (TS)

Castello di Miramare

Quasi candido, circondato da un parco rigoglioso sul promontorio di Grignano che si protende nel golfo di Trieste, sembra uscito da una fiaba.

Di palazzo, più che di castello si tratta, voluto dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per abitarvi insieme alla consorte Carlotta del Belgio, fu costruito intorno alla metà dell’Ottocento.

Il parco di circa 22 ettari ospita una grande varietà di piante, molte delle quali scelte dallo stesso arciduca durante i suoi viaggi attorno al mondo come ammiraglio della marina austriaca, e il castelletto che fu residenza dei due sposi durante la costruzione dell’edificio principale, ma divenne una prigione per Carlotta quando perse il senno dopo l’uccisione del marito in Messico.

Il castello di Miramare conserva gli arredi originali d'epoca ed è suddiviso in numerose stanze: il piano terra era occupato dai due coniugi, mentre al superiore abitò per circa sette anni il Duca Amedeo D’Aosta che fece modificare alcune stanze secondo lo stile dell’epoca e rimuovere le insegne imperiali austriache per sostituirle con le croci sabaude.

Nonostante l’aspetto aggraziato, il Castello fu funesto per i suoi abitanti: Massimiliano d'Asburgo, partito per indossare la corona imperiale del Messico vi perì, Amedeo, divenuto viceré d’Etiopia, morì in prigionia.


Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto è presente per questa ispirazione.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Castello di Miramare»
Chiedi a un esperto Gong

http://www.castello-miramare.it/

Attrazioni

Chiesa Serbo Ortodossa di Trieste

Dedicata alla Santissima Trinità e a San Spiridione,  è la chiesa della comunità serbo-ortodossa di Trieste, opera dell’architetto Carlo Maciachini, sorta in luogo di una precedente chiesa...

Faro della Vittoria

Il faro della Vittoria  è stato costruito tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad opera dell'architetto italiano Arduino Berlam.

Piazza dell'Unità d'Italia a Trieste

Il "salotto cittadino", vastissimo e aperto sul mare, è per i triestini un luogo del cuore, dove oltre a incontri e passeggiate, si svolgono tutte le manifestazioni e le celebrazioni più importanti....

Curiosità

La Casa del Fauno a Trieste

Tutti conoscono la Casa del Fauno di Pompei, ma in pochi sanno che una Casa del Fauno a Trieste: decisamente più recente, il progetto risale alla fine del 1907, è così chiamata per la statua che ...

Eventi

Barcolana

Data inizio: 09/10/2018

Data fine: 09/10/2018

È una ormai storica regata internazionale che, dal 1969, si svolge ogni anno nel Golfo di Trieste durante seconda domenica di ottobre con una formula unica nel panorama velico: vi si cimentano, infat...

Personaggi

Trieste con gli occhi di Joyce

James Augustine Aloysius Joyce nacque nel 1882 da una famiglia della media borghesia cattolica dublinese e, dopo aver frequentato il Clongowes Wood Co...

contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.