Dedicata alla Santissima Trinità
e a San Spiridione, è la chiesa della
comunità serbo-ortodossa di Trieste, opera dell’architetto Carlo Maciachini, sorta in luogo di una precedente chiesa intitolata al santo.
Nel borgo Teresiano di
Trieste, nei pressi del Canal Grande, riprende il gusto bizantino nelle cupole
azzurre e nelle vaste decorazioni musive che ornano le pareti esterne con le
nove grandi statue della facciata.
Anche l’interno è
riccamente decorato nello stesso stile, con pitture a olio imitanti il mosaico e
una preziosa iconostasi.
All'ingresso, la grande
lampada d’argento fu dono di Paolo Petrovič Romanov, futuro zar con il nome di
Paolo I.
Nessun racconto è presente per questa ispirazione.
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare:
il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove
applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra
Politica sulla privacy e
nell'Informativa sui cookie.
questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.
questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.