Frutto dell'aggregazione di alcuni edifici medievali, di cui conserva il perimetro irregolare, risale alla fine del XIII secolo, quando Genova, dopo aver sconfitto Pisa e Venezia, divenne incontrastata regina del Mediterraneo.
Insieme di diversi stili, il Paxo, come lo chiamano in città, ha la facciata in stile neoclassico, realizzata dopo l'incendio del 1777, ma conserva la memoria storica nella Grimaldina che sovrasta la Loggia degli Abati e, probabilmente, fu una delle torri della cinta muraria del X secolo.
Sede del doge nell'antica Repubblica di Genova, il Palazzo Ducale, completamente restaurato, oggi ospita mostre e convegni e, nelle aree esterne, negozi e punti di ristoro.
Nessun racconto è presente per questa ispirazione.
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare:
il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove
applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra
Politica sulla privacy e
nell'Informativa sui cookie.
questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.
questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.