Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

De André, non solo Genova

  • Scheda
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Ispirazioni simili
De André, non solo Genova

Locations correlate:

Genova (GE) Sarzana (SP) Tempio Pausania (OT)

De André, non solo Genova

“Se si trattasse di una gara di ugole" - diceva De André di Sanremo a Enzo Biagi nel 1985- Se io pensassi di essere attrezzato per fronteggiare delle ugole sicuramente migliori della mia, se fosse solo un fatto di corde vocali, la si potrebbe ancora considerare una competizione quasi sportiva, perché le corde vocali sono pur sempre dei muscoli. Nel mio caso dovrei andare ad esprimere i miei sentimenti o la tecnica con i quali io riesco ad esprimerli, e credo che questo non possa essere argomento di competizione”. 

Fabrizio De André è tuttora molto presente nella memoria collettiva, che lo ricorda come "il cantautore degli emarginati" o il "poeta degli sconfitti".

Il cammino di Fabrizio De André inizia a Genova nel carruggio di Via del Campo, prolungamento della famosa Via Pré, strada proibita di giorno quanto frequentata la notte, e le sue canzoni restano memorabili.

In quella via, dove l'incrociarsi di viuzze si fa intricato, c’era il negozio di dischi di Gianni Tassio, ora del comune, dove  è esposto lo strumento su cui, probabilmente, De André ha studiato i testi delle canzoni di Crêuza de mä con le musiche di Mauro Pagani: la "Chitarra Estudio" n. 097 costruita dall'artigiano spagnolo Francisco Esteve nel 1983, messa all'asta in favore di Emergency dalla famiglia poco tempo dopo la morte del cantautore e acquistata dai negozianti del capoluogo ligure, dopo una serrata lotta al rialzo con alcuni facoltosi collezionisti.

Il comune di Genova, proprietario dal 2010, ha trasformato il locale nel museo Via del Campo 29 rosso, aperto dal 2012 e dedicato a De André e ad altri cantautori genovesi e nella stessa Via è stata apposta una targa con due versi della canzone omonima.

Tra le numerose intitolazioni (la prima fu di una via a Genova poco dopo la morte), a De Andrè è stata dedicata una piazza a Sarzana e un’altra, Faber, a Tempio Pausania in cui trova spazio l'installazione permanente di Renzo Piano realizzata dallo studio Alvisi Kirimoto + Partners in ricordo del legame del cantautore con la città in cui ha vissuto per molti anni.



Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto è presente per questa ispirazione.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «De André, non solo Genova»
Chiedi a un esperto Gong

http://www.viadelcampo29rosso.com/

contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.