Frazione del comune di
Cerveteri, il borgo venne fondato nel 1236 su un piccolo altopiano in luogo un
precedente abitato del VII secolo .
Fra il XIII secolo ed il XIV
secolo Ceri fu dominio della famiglia romana dei Normanni di Trastevere, poi passò “di mano in mano” ad alcune delle più
grandi famiglie della capitale: Cesi, Borromeo, Odescalchi, Torlonia, il cui nome
è legato al castello che domina il borgo, e infine ai Borgia, conquistato dal duca Cesare
nel
1503 dopo 38 giorni assedio che
costrinsero Giulio Orsini, allora proprietario, ad arrendersi.
Nella piazza principale del paese
sorge la chiesa della Madonna di Ceri in cui si trovano affreschi di scuola
romana risalenti al XII secolo con scene dell'Antico Testamento e storie della
vita di San Silvestro.
Nessun racconto è presente per questa ispirazione.
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare:
il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove
applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra
Politica sulla privacy e
nell'Informativa sui cookie.
questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.
questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.