Un presepe monumentale fatto esclusivamente di sabbia ogni
Natale, dal 2002, prende forma a Jesolo e ogni anno ha un tema diverso: nel
2017 è stato «Va’ e anche tu fa’ lo
stesso», ispirato alle parabole e ad episodi del Vangelo incentrati sull'amore per il prossimo.
Uno spettacolo mozzafiato, in grado di emozionare con la maestosità
delle opere esposte, ricchissime di dettagli e particolari ed è difficile da credere che per modellare la
sabbia – circa 1500 tonnellate - venga utilizzata solo dell’acqua.
Anno dopo anno, il Sand Nativity ha attirato oltre un milione di
visitatori la cui generosità permette di
raccogliere fondi per associazioni umanitarie
e progetti in tutto il mondo.
Nel 2018 il presepe di sabbia approderà a S. Pietro «Quando ho inoltrato questa proposta, certamente innovativa, alla Santa Sede - ha dichiarato il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia -, ero convinto che avremmo fatto una bella figura. Vedendo le precedenti edizioni del presepe di sabbia, infatti, sono sempre rimasto colpito dalla tecnica usata e dalla bellezza delle raffigurazioni, in particolare anche dei volti più noti, come quello del Papa. E sono anche convinto che quanto verrà realizzato potrà rimanere nella storia degli allestimenti in piazza San Pietro per la sua peculiarità, difficilmente riproducibile per preziosità e originalità»
Nessun racconto è presente per questa ispirazione.
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare:
il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove
applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra
Politica sulla privacy e
nell'Informativa sui cookie.
questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.
questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.