Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

San Daniele del Friuli

Friuli-Venezia Giulia

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo, Sapori unici

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

La Guarneriana

Nella piazza centrale di San Daniele del Friuli, a destra del Duomo, c'è la Guarneriana sorta nel 1466 a seguito del lascito di 173 codici manoscritti da parte dell’umanista quattrocentesco Guar...

Sant'Antonio Abate a ... San Daniele

A San Daniele del Friuli, è nota per i suoi splendidi affreschi, fu consacrata nel 1308, ma solo quarant'anni dopo, dopo un terremoto, dovette essere ristrutturata, con lavori che ampliarono anche l'...

Porta Gemona

La "Portonat" è una porta ad arco progettata nel 1579 da Andrea Palladio, che però non ne seguì i lavori, per volere del cardinale Giovanni Grimani: è inserita nella torre dell'antico castell...

Curiosità

La Brovada

Quella della Brovada è una ricetta tutelata dalla DOP che si prepara con delle rape viola fatte fermentare in vinacce per circa 40 giorni, tagliate sottilmente e cotte a fuoco lento in olio...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «San Daniele del Friuli»
Tra le colline in cui nasce   il c elebre Prosciutto , San Daniele del Friuli si affaccia su uno dei panorami più belli  della regione: nota a  livello internazionale  anche per la produzione della   trota affumicata,  ospita una delle più prestigiose biblioteche d'Italia, la Guarneriana, che conserva preziosi   codici miniati e  la cui sede antiquaria si trova nel Quattrocentesco Palazzo Comunale. A pochi passi la cosiddetta Casa del Trecento, unica abitazione del borgo medievale arrivata fino ai giorni nostri, la Chiesa di Santa Maria della Fratta che custodisce opere d'arte di grande interesse e il Parco del Castello con l'imponente palazzo Ticozzi. Da non mancare il   Duomo   di chiara influenza palladiana e la Chiesa di Sant'Antonio Abate con il suo splendido ciclo di affreschi che le hanno guadagnato il soprannome di "cappella sistina del Friuli".
Come arrivare in AUTO:

A4 uscita Portogruaro, direzione Villotta, San Vito al Tagliamento

A3 direzione Gorizia-Palmanova, uscita Udine sud, si  verso Spilimbergo, oppure  Udine, uscita Osoppo proseguendo per Majano-San Daniele

.Ronchi dei legionari, Udine
.Osoppo Gemona A23
.Udine
.Monfalcone
.0432942188
.www.saf.ud.it
.Via Roma
.Sant'Antonio, Viale Trento e Trieste
.Via Cadorna 44
Museo
Arte Classica
Personaggi
Religioso
Arte Rinascimentale
Usi e Costumi / Territorio
Area Sport
Mountain-Bike
Calcetto
Calcio a 8
Calcio
Rollerblade
Basket
Volley
Pista atletica
Trekking
Equitazione
Pesca in acqua dolce
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercati natalizi
Moda
Enogastronomia
Artigianato
Area Benessere
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Cittadino
Storico e Architettonico
Lungolago
Naturalistico
Intrattenimento
Pub e Bar
Teatro/Anfiteatro
Contemporaneo
Vendita prodotti tipici
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Vino
Prosciutto e Salumi
Formaggi
liquore e distillato
Prodotti della terra
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Autostrada entro 20km
Bus con salita per invalidi
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Raccolta differenziata
Sosta camper
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Giardino
Parco pubblico
Piazza e via
Rocca e Castello
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.