Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Cividale del Friuli

Friuli-Venezia Giulia

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Ipogeo Celtico

A  Pochi passi da  via   Monastero  Maggiore, al  n. 2 si  trova  l'Ipogeo celtico. Consiste  in  vari  ambienti  sotterranei,  scavati &nbs...

Il Tempietto Longobardo

Dalla piazza del Duomo, con una breve passeggiata attraverso una delle parti più suggestive di Cividale, si giunge al Tempietto Longobardo, monumento di grande prestigio in virtù dell'eccezionalità...

Museo Archeologico di Cividale

Fondato dal Conte Michele della Torre Valsassina nel 1817, ha sede in un Palazzo cinquecentesco attribuito ad Andrea Palladio e fu inaugurato in occasione della grande Mostra dei Longobardi che costit...

Santuario della Beata Vergine di Castelmonte

Nelle Prealpi Giulie, il Santuario Mariano di Castelmonte ha  origini si collocano nel cristianesimo primitivo e, secondo una tradizione attendibile, sorge nel luogo utilizzato dalle guarn...

Ponte del Diavolo a Cividale

Simbolo cittadino, fu edificato a partire dal 1442 e con le sue due arcate, poggia su un macigno naturale a cui si deve l’asimmetria della costruzione Secondo la leggenda, i cividale...

Curiosità

La Brovada

Quella della Brovada è una ricetta tutelata dalla DOP che si prepara con delle rape viola fatte fermentare in vinacce per circa 40 giorni, tagliate sottilmente e cotte a fuoco lento in olio...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Cividale del Friuli»
Attraversata dal fiume Natisone, Cividale,    Bandiera Arancione-TCI , è un luogo culturalmente vivace e proiettato al futuro, ma  legata alle proprie tradizioni e alla sua storia e accoglie con preziosi gioielli,   Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO:  il Monastero di S. Maria in Valle, il   Tempietto Longobardo , il Museo Cristiano e quello Archeologico, il   Centro Podrecca Signorelli oltre che con numerose manifestazioni e una prelibata tradizione enogastronomica.
Come arrivare in AUTO:

A4  Venezia-Trieste (uscita Udine Sud), quindi SS 54 (Udine - Cividale) oppure, dal casello di Palmanova 
Da Nord: A3  Tarvisio - Udine uscita Udine Nord 
quindi SS 54 (Udine - Cividale)

.Trieste
.Udine
.Cividale del Friuli
.Trieste
.0432 730761
.http://www.saf.ud.it/ricercaorari.aspx
.Piazza Paolo Diacono, 10, 33043 Cividale del Friul
.Via Santa Chiara, 2, 33043 Cividale del Friuli UD
.Piazzale dell'Ospedale, 2, 33043 Cividale del Friu
Museo
Archeologia
Guerra
Area Sport
Mountain-Bike
Nuoto vasca 25m
Calcio
Rollerblade
Skateboard
Go-Kart
Golf
Trekking
Equitazione
Pesca in acqua dolce
Birdwatching
Tiro con l' arco
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Enogastronomia
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Storico e Architettonico
Lungofiume
Naturalistico
Teatro/Anfiteatro
Contemporaneo
Vendita prodotti tipici
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Vino
Prodotti della terra
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Raccolta differenziata
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Parco pubblico
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Villa e Palazzo
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.