Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Tarquinia

Lazio

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Città, Mare

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Chiesa di San Pancrazio a Tarquinia

Nel centro della “San Gimignano del Lazio”, risale probabilmente al XII secolo ed è affiancata dalla Torre del Magistrato, struttura del XII/XIII secolo, e dal Palazzo Castelleschi, di epoca ro...

Santa Maria di Castello a Tarquinia

Costruita tra il 1121 e il 1208, la Chiesa di Santa Maria di Castello fu sconsacrata nel settembre 1566 dopo un fatto di sangue accaduto fra i Padri Carmelitani.Magnifico esempio di arte romanica me...

Necropoli di Tarquinia

Su un'altura a est di Tarquinia, ospita circa 6 000 sepolture, le più antiche delle quali risalgono al VII secolo a.C. Sono circa 200 quelle che contengono gli affreschi che rappresentano il pi...

Museo Nazionale di Tarquinia

Nello splendido Palazzo Vitelleschi, costruito tra il 1436 ed il 1439 per volere del Cardinale Giovanni, è articolato su tre piani: al piano terra ospita una collezione di sarcofagi in pietra ri...

Lido di Tarquinia

Tra le Saline e la foce del Marta, Lido si trova a cinque chilometri dal centro di Tarquinia, una distesa di sabbia fine e ricca di minerali ferrosi adatti alle sabbiature, a tratti libera ed in altri...

Curiosità

Carciofo Romanesco

Famosissimo, giovane e tenero si può mangiare crudo, ma è un re della cucina romanesca cucinato alla romana, appunto, con aglio prezzemolo e mentuccia, nella "vignaiola" o splendidamente fritto "all...

Olio Canino DOP

Nella zona di Canino, nel viterbese, l'olivo è coltivato in modo ecosostenibile e, in diverse aziende, biologico.Verde smeraldo dai riflessi dorati, l'olio Canino ha profumo fruttato e gusto deciso, ...

Personaggi

La Via di Aurelio, da Roma a Ventimiglia

La via Aurelia è un'antica via consolare iniziata alla metà del III secolo a.C. dal console Gaio Aurelio Cotta per collegare Roma a Cerveteri, poi p...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Tarquinia»
Capitale etrusca, borgo medioevale, patrimonio UNESCO , Tarquinia sorge su un colle nella del fiume Marta, facilmente raggiungibile sia da Roma, sia dalla Toscana e a soli 15 minuti dal Porto di Civitavecchia. L'antica città etrusca e poi romana  sorgeva sull'altura detta "La Civita", alle spalle del "colle dei Monterozzi"  dove si trova la   splendida necropoli con le sue tombe affrescate i cui molti reperti sono conservati, insieme a molti altri, nel Museo Nazionale di Tarquinia che vanta la più ampia raccolta d'arte etrusca esistente. Il quattrocentesco palazzo dove ha sede, attiguo è di per se uno dei punti di maggiore interesse del centro storico. Vicino  Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Margherita con il suo maestoso campanile e, proseguendo, in Via Porta di Castello e attraversando la porta con le Torri Dante e di Matilde di Canossa,  la Chiesa Santa Maria dove un tempo si trovava   il  Castrum Cargnetum. Meritano un po' di tempo  Via delle Torri,  su cui affacciano il  Palazzo dei Priori  e la  Chiesa di Santo Spirito,    Piazza di Santo Stefano  dove oltre alla  Torre Barucci  si trova l’antico lavatoio, il Palazzo Comunale, la  piazzetta dove sorge l'omonima  Chiesa di San Pancrazio , la  Torre del Magistrato ,  Palazzo Castelleschi e la Chiesa di San Martino, la più antica di Tarquinia. Un’altra importante area archeologica è quella di  Gravisca,  in cui si sono rinvenuti  i resti del  Santuario Greco omonimo  dedicato a Ura, Vei e Tura, l’equivalente etrusco di Era, Afrodite e Demetra.
Come arrivare in AUTO:

Da Roma:  A12 fino a Civitavecchia  quindi SS 1 

Da Grosseto: SS 1 in direzione sud 

Da Viterbo: SS 2 Vetralla  ed SS 1 bis Monte Romano oppure SP 2 Tuscania

.Roma
.Orte / Roma
.Tarquinia
.Civitavecchia
.339 277 3491
.http://www.eusepitrasporti.it/
.Largo Barriera San Giusto, 01016 Tarquinia VT
.Viale Igea, 1, 01016 Tarquinia VT
Museo
Archeologia
Artigianato
Area Sport
Windsurf
Surf
Kitesurf
Beach Volley
Beach Tennis
Sup
Calcetto
Calcio
Go-Kart
Canoa
Golf
Trekking
Equitazione
Pesca in mare
snorkeling
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Enogastronomia
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Storico e Architettonico
Lungomare
Naturalistico
Parco a tema
Divertimento per famiglie
Divertimento per adulti
Avventura
Intrattenimento
Discoteca
Pub e Bar
Locali sulla spiaggia
Spiaggia
Spiagge varie
Larghezza > 30mt
Larghezza < 30mt
Sabbia dorata
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Doccia e fontana
Toilette privata
Nolo sdraio e ombrelloni
Accesso invalidi
Stabilimento che accetta animali
Parcheggio
Servita da trasporto pubblico
Spiaggia libera
Stabilimento balneare
Nolo pedalò
Tramonto
Vendita prodotti tipici
Ceramiche
Circuito enogastronomico
Olio
Vino
Prosciutto e Salumi
Pesce
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Bus con salita per invalidi
Parcheggio riservato a invalidi
Raccolta differenziata
Sosta camper
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Cimitero storico / Tomba
Parco pubblico
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Rocca e Castello
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.