Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Il Carnevale di Venezia

  • Scheda
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Ispirazioni simili
Il Carnevale di Venezia

Locations correlate:

Venezia (VE)

Il Carnevale di Venezia 03/02/2018 - 14/02/2018

Il Carnevale si apre il 3 febbraio con la parte iniziale del concorso per la maschera più bella durante il quale i partecipanti sfilano in passerella, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche nel doppio appuntamento giornaliero: sarà il pubblico a decidere i vincitori del giorno che parteciperanno alle successive sfilate di giovedì e sabato grasso (8-10 febbraio) per guadagnarsi la finale di domenica 11 febbraio: grande novità per lunedì 12 febbraio con due sfilate dedicate ai bambini. La partecipazione è gratuita, compilando  il modulo disponibile online e inviandolo alla mail indicata

Nel pomeriggio parte da S. Piero di Castello  il Corteo della Festa delle Marie” che percorre via Garibaldi e Riva degli Schiavoni, arrivando a Piazza San Marco attorno alle 16.00 per  la presentazione ufficiale del Carnevale

La festa ricorda  l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole munificamente per il matrimonio con i gioielli dogali ed è un momento unico per ammirare  i costumi della tradizione veneziana

La premiazione con l’incoronazione della “Maria” vincitrice, e “Angelo” del prossimo Carnevale,  sarà il 13 febbraio in Piazza  San Marco al termine del corteo acqueo in partenza da San Giacomo dell’Orio.

Il 4 febbraio, l’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco e come da tradizione sarà la Maria vincitrice del Carnevale 2017 Elisa Costantini a vestire i panni del nuovo Angelo dell’edizione 2018.

Il giorno 8 vede la quarta edizione della Ballata delle Maschere anche quest’anno in compagnia del Toro, i 12 pani e i 12 porci che reinterpreta un aneddoto legato al  Giovedì Grasso dell’anno 1162 in cui si celebrava la vittoria del doge Vitale Michiel II sul Patriarca Ulrico di Aquileia con i 12 Feudatari ribelli.

In memoria del tentativo di insurrezione soffocato nel sangue , ogni anno anche i successori del Patriarca dovevano inviare in dono e a risarcimento al Doge in carica un toro 12 pani e 12 porci ben pasciuti.

Il toro-Patriarca con i 12 Porci-Feudatari venivano messi allo scherno della pubblica piazza con un rituale che prevedeva al suo culmine lo spettacolare taglio della testa del toro, da qui il detto tutto veneziano “Tagiar la testa al toro “

Il 14 febbraio con  lo Svolo del Leon Venezia prende congedo dal Carnevale celebrando il Leone Alato di San Marco, simbolo della città che, eccezionalmente, salirà sul Campanile dipinto su di un grande telo scenografico per volare sopra il pubblico presente in piazza. Ad accoglierlo sul palco di Piazza San Marco le dodici Marie.


Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto è presente per questa ispirazione.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Il Carnevale di Venezia»
Chiedi a un esperto Gong

http://www.carnevale.venezia.it/

contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.